Ufficio T.I.A.P

(Trattamento Informatizzato Atti Processuali)

A far data dal 16 aprile 2018 è istituito il predetto Ufficio.

Si occuperà della digitalizzazione degli atti del fascicolo del P.M. previa  scansione e  digitalizzazione degli stessi, tale sistema consentirà un risparmio di risorse e un miglioramento dei servizi di rilascio copie all’utenza qualificata ed ordinaria

Nella prima fase  di avvio così come convenuto col Protocollo d’Intesa stipulato in data 11/04/2018 con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Messina e con la Camera Penale Pisani-Amendolia, saranno scansionati solo i fascicoli in avviso conclusione indagini ai sensi dell’art. 415 bis c.p.p. e che presentino un numero di pagine superiori ad 80 e con esclusione dei fascicoli U.D.A.S. .

Per poter visionare il procedimento, i difensori e le parti private aventi diritto dovranno esibire al personale dell’Ufficio T.I.A.P. :

  • l’avviso ex 415 bis c.p.p. notificato in qualità di difensori di fiducia o indagati,
  • ovvero la nomina successiva quale difensore,
  • ovvero ancora la nomina di sostituto processuale delegato,
  • un documento di riconoscimento.

Per poter visionare il procedimento, il difensore e  le parti private aventi diritto dovranno esibire l’avviso ex art. 415 bis c.p.p. notificato al personale amministrativo dell’ufficio Tiap che provvederà al rilascio di apposita password solo entro 20 giorni dalla data dell’avvenuta notifica del predetto ’avviso, poiché solo entro detto periodo vi è diritto alla consultazione; nel caso di diverse date di notifica al difensore  e all’indagato, il termine di venti giorni decorrerà dall’ultima data.

Una volta visionato potranno essere richieste copie su supporto informatico o cartaceo.

Nel caso di richieste su supporto informatico che dovrà essere fornito dagli istanti ancora sigillato, onde evitare la trasmissione di virus nel sistema, il personale dell’Ufficio T.I.A.P. provvederà al loro rilascio secondo ordine cronologico, che decorre dall’ apposizione dei diritti dovuti (v. Tabella diritti di copia).

Nel caso di richieste in modalità cartacea, l’istanza dovrà essere depositata presso l’adiacente Ufficio Consultazione Atti (U.C.A.) ove le copie saranno rilasciate secondo ordine cronologico decorrente dall’apposizione dei diritti sull’istanza.

Nel caso di richieste superiori alle 150 pagine, le stesse verranno rilasciate esclusivamente su supporto informatico.

I fascicoli digitalizzati non possono essere visionati in modalità cartacea.

L’ Ufficio T.I.A.P. è situato presso la stanza n. 84  del seminterrato ed osserva i seguenti orari di apertura dal lunedì al venerdì (è chiuso il sabato ):

  • dalle ore 10:15 alle ore 13:15