Segreteria ricezione atti

Gli uffici della Procura della Repubblica ricevono diverse tipologie di atti,  di seguito si segnalano le più frequenti:
  • Querele e/o denunce  devono essere  già redatte in forma scritta.
Possono essere presentate dall'interessato munito di valido documento di riconoscimento o dal difensore ma solo in caso di denuncia e purché munito di apposita delega.
In caso di parte offesa minorenne, la querela può essere depositata dal genitore, dal tutore o da un eventuale curatore speciale.
Per eventuali querele e/o denunce orali, occorre rivolgersi agli uffici competenti (Stazioni Carabinieri, Uffici di Polizia Stato e Comandi di Guardia di Finanza) che cureranno la redazione del relativo verbale.
Si evidenzia che la segreteria ricezione atti non è autorizzata a ricevere denunce-querele indirizzate ad altre Procure.
  • Istanze e/o  memorie che interessano un determinato procedimento, così come previsto dal codice di procedura penale.
  • Rilascio del nulla osta volto ad ottenere le copie di atti a seguito  di incidente stradale
Serve per ottenere le copie dei verbali redatti dalla Pulizia o da altre Forze dell'ordine in caso di incidenti stradali. Il rilascio del nulla osta è possibile solo dopo l’acquisizione dell’autorizzazione preventiva da parte del magistrato titolare del procedimento.
Come disposto in data 04 marzo 2013 prot. 1259 l'acquisizione di copia del rapporto di incidente stradale va richiesta alla Procura della Repubblica di Messina solo nel caso in cui si sia verificato un incidente con esito mortale.
L’istanza può essere  presentata dal diretto interessato o da un suo delegato, previa compilazione dell’apposito modulo scaricabile da questo sito nella sezione modulistica (clicca qui per accedere direttamente).
L’Istanza è  in carta semplice e si deve essere muniti di valido documento di identità.
  • Beni in sequestro
 Il proprietario di un bene posto sotto sequestro o una persona all’uopo delegata, possono  -per iscritto ed  allegando fotocopie del documento del delegante e del delegato- richiedere il  dissequestro del bene al Pubblico Ministero titolare dell’indagine.
La presentazione di detti atti è esente da imposta di bollo e diritti; tuttavia, nel caso in cui dovesse essere richiesto il rilascio di attestazione di avvenuto deposito, devono essere versati  € 3, 87 quali diritti di segreteria ( acquistabili presso le rivendite di Tabacchi-Valori  bollati).
La segreteria Ricezione Atti  si trova nei locali siti al piano seminterrato – stanza 82 ed osserva i seguenti orari clicca qui