Certificato di archiviazione (o di cd. “chiusa inchiesta”)

Il certificato attesta l’avvenuta definizione del procedimento con archiviazione, utile anche ai fini assicurativi ad esempio in vista di un risarcimento danni per incendio, furto, sinistro stradale.

Nota bene: ai sensi dell'art. 150-bis del Codice delle assicurazioni private - Decreto Legislativo n.209/2005 - aggiornato alle modifiche introdotte dal Decreto Legislativo 30 luglio 2012, n. 130

Art.150 bis:

  1. È fatto obbligo alla compagnia di assicurazione di risarcire il danno derivante da furto o incendio di autoveicolo, indipendentemente dalla richiesta del rilascio del certificato di chiusa inchiesta, fatto salvo quanto disposto dal comma 2.

Nei procedimenti giudiziari nei quali si procede per il reato di cui all’articolo 642 del codice penale, limitatamente all’ipotesi che il bene assicurato sia un autoveicolo, il risarcimento del danno derivante da furto o incendio dell’autoveicolo stesso è effettuato previo rilascio del certificato di chiusa inchiesta».

Può essere richiesto dalla persona offesa o dal difensore o una persona, all’uopo delegata, previa compilazione dell’apposito modulo scaricabile da questo sito nella sezione modulistica (Clicca qui per Modulo richiesta archiviazione ) .

Allegando:

  • fotocopia del documento di identità dell’interessato;
  • fotocopie del documento del delegante e del delegato.
  • fotocopia della nomina dell’avvocato difensore (se richiesto da questo).
  • 1 marca da bollo da € 3,92.